preloader

Corso di Accessibilità digitale

Date

28 May 2025

Creazione di un corso sull'Accessibilità digitale

Stiamo parlando in realtà di tre corsi,
di durata differente, personalizzati per i dipendenti della Provincia, dei Comuni e per i dirigenti dell'amministrazione autonoma altoatesina.

PROGETTO

Nel 2024 OC Group ha collaborato con la Provincia Autonoma di Bolzano per realizzare un corso online dedicato all’Accessibilità digitale, un tema sempre più cruciale per le pubbliche amministrazioni e le aziende. Il corso, tenuto in italiano e tedesco, è stato guidato dalla formatrice ed esperta Peggy Reuter-Heinrich, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti e fornire strumenti concreti per creare soluzioni digitali inclusive. Invece la parte relativa alla legislazione italiana è stata curata da Diana Bernabei.

Peggy Reuter-Heinrich ha sottolineato come l’accessibilità non riguardi solo le persone con disabilità, ma sia un valore trasversale per tutta la società. L’utente medio, l’anziano, il migrante o chiunque si trovi in una situazione temporanea di difficoltà, deve poter beneficiare di un design e contenuti accessibili.

Programma del corso

Il percorso formativo si è articolato in quattro moduli principali, dove in ogni modulo si è andati ad approfondire quella che dovrebbe essere l'impalcatura di qualsiasi contenuto digitale, da un sito, un'applicazione o un PDF. Abbiamo trattato temi come :

🔹 Introduzione all'Accessibilità

  • Concetti di base e barriere digitali
  • Quadro normativo nazionale ed europeo
  • Confronto tra standard: BITV/AGID e WCAG

🔹 Realizzazione

  • Luoghi di lavoro e ambienti accessibili
  • Ruolo dei fornitori di servizi e criteri negli acquisti
  • Soluzioni IT e strumenti di comunicazione inclusiva

🔹 Pianificazione

  • Importanza delle decisioni strategiche a livello dirigenziale
  • Sensibilizzazione interna e cultura aziendale
  • Creazione di una visione condivisa e gestione della conoscenza

🔹 Esecuzione

  • Processi organizzativi
  • Ideazione e progettazione
  • Implementazione tecnica e redazione accessibile
  • Programmazione conforme agli standard
  • Controllo qualità sull'accessibilità

🔹 Verifica

  • Documentazione e tracciabilità dei processi

Conclusione

Il corso ha rappresentato un primo passo verso un futuro più equo e digitale. L’accessibilità è una scelta che migliora la vita di tutti, non solo di pochi. OC Group è orgogliosa di aver contribuito a questo percorso con la Provincia di Bolzano, e invita aziende e istituzioni a unirsi al cambiamento.

L’accessibilità non è un’opzione. È una responsabilità condivisa.

    Consenso - Sottoscrivo la Privacy Policy.