
Piattaforma e-learning e Piano di Comunicazione
Siamo stati selezionati come partner di un prestigioso progetto Horizon dell'Unione Europea dedicato all'additive manufacturing.
Coordinato dalla Sabanci University di Istanbul, il progetto Diameter (Sistema di produzione sostenibile e circolare basato sulla produzione additiva) ha l'obiettivo di contribuire a combattere il cambiamento climatico.
Per fare questo è fondamentale sviluppare e implementare soluzioni innovative, strategie e approcci all'economia circolare, nonché passare a metodi di produzione e riciclaggio più sostenibili. In questo contesto, il progetto DIAMETER, finanziato dall'UE, mira a creare le soluzioni e le strategie necessarie per facilitare la transizione efficiente e sostenibile del settore manifatturiero dei metalli verso un'economia circolare. Il progetto stabilirà un sistema di produzione ibrido che combina la produzione additiva e gli strumenti digitali per ottimizzare i processi. Inoltre, svilupperà un algoritmo assistito dall'intelligenza artificiale per calcolare e valutare gli impatti ecologici ed economici di vari metodi. Infine, queste funzionalità saranno integrate in due piattaforme per incoraggiare l'adozione di queste soluzioni e fornire formazione ai lavoratori.
OC Open Consulting è stata selezionata per la ventennale esperienza nel settore dell'e-learning.
Ciò che ci ha distinto rispetto ad altri concorrenti è stata la combinazione tra la nostra esperienza ventennale nella formazione industriale e la nostra competenza nella gestione di piattaforme e-learning Open Source.
Il progetto si articola su due piattaforme principali:
- DIAgonal: una piattaforma basata su intelligenza artificiale per la creazione di modelli e l’analisi dei dati sull’efficacia dell'additive manufacturing.
- DIAdemia: una piattaforma e-learning sviluppata su Ilias, progettata per la formazione di giovani ingegneri con competenze intermedie nel settore.
Abbiamo strutturato DIAdemia non solo come un repository di corsi, ma come un ambiente collaborativo avanzato, caratterizzato da:
- Gruppi di lavoro suddivisi per work package.
- Forum e chat room per facilitare la comunicazione tra i partecipanti.
- Un ecosistema che favorisce lo scambio di conoscenze tra i partner del progetto.
Un altro aspetto chiave del nostro contributo è la dissemination, che comprende la definizione di un piano editoriale per la comunicazione online e offline del progetto, oltre alla partecipazione a fiere di settore.
Abbiamo inoltre adottato un approccio innovativo nell’utilizzo di ILIAS non solo come LMS ma anche come CMS per il sito web del progetto, permettendo di esporre pubblicamente alcuni contenuti e-learning e semplificando la gestione delle informazioni senza la necessità di ambienti separati.
Il progetto ha avuto ufficialmente inizio con il kick-off meeting a Istanbul e procede in linea con le scadenze previste per ciascun partner del consorzio.
Project Information
DIAMETER
Grant agreement ID: 101177422
EC signature date
11 September 2024
Start date: 1 November 2024
End date: 31 October 2028
Funded under Digital, Industry and Space
Total cost € 5 999 845,00
EU contribution € 5 999 845,00
Coordinated by SABANCI UNIVERSITESI Türkiye