preloader

Obbligo dei Manuali d'Uso

NOVITA' IN VIGORE

Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230

 

Si parla sempre più spesso di come il mondo del lavoro porti avanti delle tematiche importanti per promuovere la sicurezza mentre i dati riguardo gli incidenti e gli infortuni sono preoccupanti 

Ecco che a livello europeo ci si muove per poter sostenere l’utilizzo intelligente dei macchinari attraverso l’obbligo di studio e lettura dei manuali.

Proprio a questo proposito nel 2023 arriva una novità: si chiama Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230 ed è stato ufficialmente pubblicato nella Gazzetta dell’UE, per poter andare a sostituire i regolamenti precedenti e quindi rafforzare le misure di sicurezza a disposizione.

Il regolamento macchine UE in vigore dal 2023:
le novità

Si tratta di un regolamento, non di una direttiva: se nel secondo caso si parlerebbe di un obbligo senza se e senza ma, il regolamento è più morbido e può essere considerato una norma vincolante. Con richiesta di obbligatorietà dal gennaio 2027 e attualmente solo rettificato e in vigore dall’estate 2023, è valido per tutti gli stati partecipanti all’Unione Europea.

 

Al suo interno si trovano 76 “considerando” e 52 “articoli” tutti relativi all’utilizzo di macchinari pericolosi o dispositivi di sicurezza.

Dal 2027 è necessario adempiere ad alcuni obblighi:

  • PASSAGGIO AI MANUALI DIGITALI

È importante che le aziende si muovano verso un modo di fare impresa più sostenibile, per questo motivo tutte le in formazioni dovranno essere accessibili anche tramite catalogo digitale a disposizione dei dipendenti.

  • IL MANUALE DOVRA' ESSERE STAMPABILE E SCARICABILE

Le aziende specializzate dovranno mettere a disposizione manuali digitali stampabili e scaricabili alla portata di tutti; dovrà quindi essere gratuita l’acquisizione entro un mese dall’acquisto del manuale per tutti i clienti e consumatori che lo utilizzano.

  • ISTRUZIONI ONLINE PERPETUE PER IL CICLO DI VITA

Finché il macchinario avrà un ciclo di vita dovrà essere mantenuto online il catalogo e le relative istruzioni a disposizioni degli utenti; è importante che a prescindere dal lancio di novità questi elementi restino online per almeno 10 anni dall’iscrizione del prodotto sul mercato.

Perché è importante il manuale d'uso?

C’è un motivo se è stato necessario intervenire con una Direttiva Macchine in merito all’utilizzo di manuali specifici per i macchinari; se è vero che il mondo è in continua evoluzione è anche importante notare come essere formati per poter utilizzare le nuove tecnologie sia l’unico effettivo modo per poter garantire sicurezza e sfruttare al massimo le possibilità.

Rispetto alle risorse precedenti, l’adempimento richiede l’obbligo di manuali d’uso e la presenza di un manuale digitale così da non dover per forza produrre manuali cartacei che sono estremamente costosi ma soprattutto impattano sull’ambiente.

 

I motivi che hanno spinto alla revisione della legge

Sicurezza dell'utente

I manuali d’uso forniscono informazioni cruciali sull’uso sicuro e corretto di una macchina. Queste informazioni aiutano gli operatori a comprendere i rischi potenziali associati all’uso della macchina e a prendere misure per evitare lesioni personali o danni materiali.

Riduzione delle responsabilità legali

Fornire un manuale d’uso completo e chiaro può ridurre le responsabilità legali del produttore o del distributore nel caso in cui si verifichino incidenti o danni dovuti a un uso improprio della macchina. Un manuale dettagliato può dimostrare che il produttore ha fatto tutto il possibile per garantire l’uso sicuro della macchina.

Istruzioni per l’uso corretto

I cataloghi forniscono istruzioni dettagliate su come installare, utilizzare, manutenere e riparare la macchina. Queste informazioni sono essenziali per garantire che la macchina funzioni in modo efficace e affidabile nel corso del tempo.

Miglioramento delle prestazioni

Se ben progettato può contribuire a ottimizzare le prestazioni della macchina. Fornisce informazioni su come sfruttare al meglio le funzionalità della macchina, ridurre i tempi di fermo e migliorare l’efficienza operativa.

Formazione dell’operatore

Sono strumenti preziosi per la formazione degli operatori. Forniscono istruzioni chiare su come utilizzare la macchina in modo sicuro ed efficace, contribuendo a ridurre il rischio di errori umani.

Assistenza tecnica

Nel caso di problemi o guasti, un manuale d’uso può essere un punto di riferimento utile per gli operatori e i tecnici di assistenza tecnica, consentendo loro di diagnosticare e risolvere i problemi in modo più efficiente.

Perché l’uso di Ilias è così efficace per i manuali d'uso?

E’ dal 2004 che Ilias viene migliorato, da sempre, con un occhio alle aziende hi-tech.
Ad oggi è uno dei pochissimi LMS che ha l’archivio interno organizzabile e la possibilità di creare dei blocchi di istruzioni, riutilizzabili a proprio piacimento come “parti” di procedure meccaniche, aziendali, di comportamento.

Se devo fare il manuale di una macchina, probabilmente customizzata, sicuramente avrò delle parti che si ripetono, quindi in uno strumento come ILIAS posso prendere le varie parti dall’archivio interno e collocarle in tutti i punti in cui mi servono e dove queste parti sono utilizzate, riducendo al minimo lo sforzo ulteriore della creazione del manuale digitale e con la specificità di quella macchina, dove magari il modello è lo stesso ma diverso da tutte le altre.


In un prossimo futuro sarà possibile che una routine di intelligenza artificiale si collegherà al database interno di ILIAS, andrà a controllare i miei contenuti e potrà generare un glossario o un contenuto di tipo diverso partendo dal contenuto del database.

Tutte le caratteristiche di Ilias verso il settore tecnico sono nate da esperienze di service provider come OC, in Italia ed in Germania, i due paesi leader nella produzione dei macchinari

Vuoi sapere come l'e-learning ti può supportare con il manuale uso macchine digitale?

    Consenso - Sottoscrivo la Privacy Policy.