OC Group al MoodleMoot Italia 2025:
“La Scienza in tasca” con Sabrina Riso
Siamo molto contenti di annunciare la partecipazione di OC Group al MoodleMoot Italia 2025, in programma a Ferrara dal 17 al 19 dicembre, organizzato da AIUM – Associazione Italiana Utenti Moodle in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara.
L’evento si terrà presso Palazzo Bevilacqua Costabili e rappresenta un appuntamento centrale per la comunità italiana di docenti, formatori e sviluppatori che utilizzano Moodle nei diversi contesti educativi e professionali.
Un evento dedicato
all’innovazione didattica
Il MoodleMoot Italia è un’occasione unica per esplorare le più recenti evoluzioni della piattaforma Moodle, confrontarsi con esperti del settore e scoprire esperienze di didattica digitale da scuole, università, enti di formazione e aziende.
Le giornate saranno dedicate a workshop, presentazioni e momenti di confronto su temi come l’accessibilità, l’uso delle attività H5P, l’intelligenza artificiale nella formazione e le buone pratiche di e-learning.
Il nostro intervento: “La Scienza in tasca”
La nostra collaboratrice Sabrina Riso presenterà il contributo intitolato
“La Scienza in tasca: demo sulla purificazione dell’acqua per il Grade 7 del curriculum di Scienze integrate della Repubblica del Kenya”.
Il lavoro propone una demo didattica sviluppata in Moodle, pronta per l’uso, basata sul curriculum della Junior Secondary School – Grade 7 e dedicata al tema “Purificazione dell’acqua”.
Si tratta di un progetto di e-learning interculturale che combina tecnologia, pedagogia e sostenibilità, offrendo un’esperienza pratica e interattiva per apprendere in modo autentico.
La demo si distingue per:
Durante la presentazione verranno illustrate le scelte progettuali che guidano la costruzione della demo – dagli obiettivi didattici alla segmentazione dei contenuti – con particolare attenzione alla riduzione del carico cognitivo e alla possibilità di riutilizzo e adattamento da parte dei docenti.
La sessione mostrerà i moduli del corso, le attività interattive H5P e il progetto finale, concludendosi con una checklist per la replicazione e suggerimenti per il riuso del modello in altri contesti educativi.
Perché partecipare
Essere presenti al MoodleMoot Italia significa entrare in contatto con la comunità italiana degli utenti Moodle, condividere buone pratiche e scoprire nuove modalità per rendere la didattica più interattiva, inclusiva e sostenibile.
L’evento è un’occasione preziosa per valorizzare l’impegno di chi, come noi, lavora per rendere la tecnologia educativa accessibile e significativa per studenti e docenti in tutto il mondo.
Ci vediamo a Ferrara!
Saremo presenti per condividere esperienze, incontrare colleghi e scambiare idee sul futuro della formazione digitale.
Vi aspettiamo al MoodleMoot Italia 2025: un appuntamento per chi crede in una didattica aperta, collaborativa e di qualità